Logo del Linux Day

Benvenuti al Linux Day di Prato!

Sabato 25 ottobre 2025 torna il Linux Day: una giornata di divulgazione e confronto dedicata non solo a Linux e al software libero, ma a tutto ciò che significa "aperto" e "libero" nel mondo digitale.

Parleremo di programmazione, cloud, sicurezza, ma anche di come la tecnologia influenzi la nostra società, i nostri diritti e le nostre comunità. Discuteremo di software, hardware, cultura libera, open data, privacy e libertà digitali.

La manifestazione è aperta a tutti, dai programmatori agli attivisti ai semplici curiosi. L'obiettivo è creare un ponte tra chi sviluppa la tecnologia e chi la usa ogni giorno per costruire una società più consapevole.

Quest'anno siamo felici di ospitare diversi LUG dalla Toscana per una giornata di condivisione e apprendimento.

L'ingresso è libero e gratuito, e non è necessario registrarsi per partecipare.


Quando e dove

L'evento si svolgerà il 25 ottobre 2025 presso il PRISMA, sede del PLUG, in Via Galcianese 34/B. 🧭 Apri nel navigatore.


Call for Papers & Presentations

Siamo alla ricerca di talk, workshop e presentazioni che esplorino il vasto universo del software libero, della cultura aperta e delle libertà digitali. Se hai un'idea, un progetto o un'esperienza da condividere, questa è l'occasione giusta.

Gli argomenti possono includere:

  • Aspetti Tecnici: Linux, programmazione, cloud, sicurezza, IoT, DevOps...
  • Aspetti Etici e Sociali: Open Data, cultura e licenze libere, privacy, diritti digitali, de-googling, attivismo, didattica con software libero...

La durata standard per un talk è di 40 minuti (30 di presentazione + 10 di Q&A), ma siamo aperti a formati diversi.

Nella proposta ricorda di inserire le seguenti informazioni:

  • Nome o nickname del relatore
  • Titolo del talk (massimo 80 caratteri)
  • Abstract, breve descrizione del talk (max 150 caratteri)

LUG Partecipanti

L'evento è realizzato con la collaborazione di diversi Linux User Group toscani:

FLUG
Il Firenze Linux User Group, punto di riferimento per la comunità fiorentina.
Golem
Il LUG di Empoli, attivo nell'organizzazione di eventi e corsi sul territorio.
Luccalug
LUG della provincia di Lucca, attivo nella promozione di GNU/Linux e del software libero.
PLUG
LUG riformato nel 2025 e attivo nella provincia di Prato, concentrato sulla divulgazione dell'informatica libera presso la cittadinanza e la pubblica amministrazione.
...e altri!
La lista è in aggiornamento.

Condividi l'evento!

Aiutaci a spargere la voce. Più siamo, più ci divertiamo!